Cataleya Agata è un nome di origine greca che significa "fiore della montagna". Deriva infatti dal termine greco "cataleia", che indica una pianta rara e pregiata.
L'origine del nome Cataleya Agata si perde nella notte dei tempi, ma la sua storia si intreccia con quella delle società antiche, che attribuivano grande importanza ai nomi delle persone in quanto portatori di un destino o di un'identità.
Nel corso dei secoli il nome Cataleya Agata è stato portato da donne di varia estrazione sociale e culturale, dalle nobili alle contadine, dalle artiste alle scienziate. Oggi continua ad essere un nome apprezzato per la sua originalità e la sua bellezza.
Il significato del nome Cataleya Agata è associato alla delicatezza e alla forza, al fascino della natura e alla rarità di chi sa distinguersi dalla massa. Chi porta questo nome può quindi sentirsi unica e speciale, ma anche fragile come un fiore che cresce in alto sulla montagna.
In sintesi, il nome Cataleya Agata è un nome dall'origine antica e dal significato profondo, che si distingue per la sua originalità e bellezza. Una scelta ideale per chi cerca un nome evocativo e di classe per la propria figlia.
Cataleya Agata è un nome insolito e affascinante, che ha fatto la sua comparsa nell'elenco dei nomi più diffusi in Italia solo una volta nel corso degli ultimi anni.
Secondo i dati dell'Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), in Italia ci sono state solo 1 nascita con il nome Cataleya Agata nel corso del 2022. Questo dimostra che si tratta di un nome poco comune e particolare, scelto da poche famiglie italiane.
In generale, il numero totale di nascite in Italia nel 2022 è stato di circa 396.715. Quindi, Cataleya Agata rappresenta solo una piccola parte di questo numero totale di nascite.
Inoltre, è interessante notare che il nome Cataleya Agata non sembra essere diffuso anche in altri paesi europei o nel mondo, poiché non ci sono dati disponibili su questo nome in altri Paesi.
In sintesi, il nome Cataleya Agata è un nome poco comune ma affascinante, che ha avuto solo una nascita in Italia nel corso del 2022. Tuttavia, non è possibile determinare la sua diffusione a livello mondiale poiché non ci sono dati disponibili su questo nome in altri Paesi.